Autorizzazioni e concessioni stradali
Le occupazioni permanenti o temporanee di suolo, soprassuolo e sottosuolo appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia, comportino o meno la costruzione di manufatti, sono soggette a concessione, autorizzazione e nulla-osta. Il rilascio di tali provvedimenti, costituenti titolo per l'occupazione, è subordinato all'attivazione, allo sviluppo e alla conclusione del relativo procedimento amministrativo in tutte le sue fasi, secondo i principi generali previsti in materia, la legge 7 agosto 1990 n. 241, le disposizioni del Codice della Strada (D.Lgs. 285/1992) e il relativo Regolamento (D.P.R. 495/1992). La Provincia in attuazione della normativa citata ha approvato uno specifico Regolamento del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche provinciali.
In base al Regolamento provinciale art. 24, si intendono:
- "permanenti le occupazioni, di carattere stabile, effettuate anche con manufatti, la cui durata, risultante dal provvedimento di concessione, non è inferiore all’anno e, comunque, non è superiore a 29 anni";
- "temporanee le occupazioni, effettuate anche con manufatti, la cui durata, risultante dall’atto di autorizzazione, è inferiore all’anno.
Il nulla-osta è invece un atto in cui si esplicitano indicazioni e prescrizioni ad un'altra autorità amministrativa in ordine ad un provvedimento di competenza di quest'ultima.
Gli uffici competenti per il rilascio di concessioni, autorizzazioni e nulla osta sono i Reparti dei Settori Alba - Mondovì e Cuneo - Saluzzo della Viabilità provinciale.
Il modello di istanza da presentare è reperibile in questa sezione così come la normativa e gli uffici di riferimento.
Per chiedere il rinnovo di una concessione/autorizzazione è necessario, prima della scadenza prevista dall'atto originario, presentare istanza di rinnovo assolvendo contestualmente il pagamento delle relative spese di istruttoria e dei bolli di legge. I modelli sono reperibili in questa sezione del portale con le istruzioni per gli adempimenti richiesti.
Le indicazioni proprie per ogni tipologia di opera oggetto dell'istanza sono invece dettagliate nelle sezioni che seguono:
D.Lgs. n. 285 del 30/04/1992 "Nuovo codice della strada"
D.P.R. n. 495 del 16/12/1992 "Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada".
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2020