Polizia Locale faunistico ambientale
Compiti istituzionali
All'interno del settore del Presidio del Territorio è costituito un servizio di Polizia Locale che si occupa di controllo faunistico-ambientale.
In particolare i 17 operatori di Polizia Locale Faunistico Ambientale, con funzioni di Ufficiali di P.G ed Agenti di P.S. ai sensi delle vigenti leggi, svolgono in prevalenza i seguenti compiti:
- sorveglianza sull'attività venatoria e piscatoria con repressione degli illeciti penali e amministrativi relativi;
- sorveglianza delle operazioni di controllo, contenimento e cattura della fauna e dell'ittiofauna;
- tutela dell'ambiente e, in particolare, controllo delle attività di raccolta della fauna minore, dei funghi, dei tartufi, delle specie vegetali e floreali spontanee, dello scarico di rifiuti sul suolo e nei corpi idrici, dei percorsi fuoristrada vietati ecc...;
- controllo dei tagli e delle operazioni forestali in generale;
- controllo delle captazioni idriche lungo le aste fluviali;
- controllo delle autorizzazioni di polizia idraulica;
- controllo e prevenzione degli incendi boschivi;
- soccorso della fauna selvatica in difficoltà, avvalendosi dei centri di recupero fauna selvatica convenzionati di Bernezzo e Racconigi;
- controllo sullo svolgimento dei corsi di formazione per i cacciatori;
- controllo sullo svolgimento dei corsi di formazione e pratiche amministrative per il rilascio dei decreti di guardia volontaria ittico-venatoria;
- servizio di soccorso in occasione di incidenti stradali o pubbliche calamità;
- tutela dei beni pubblici in generale, servizi di rappresentanza e di ordine pubblico nell'interesse dell'Amministrazione Provinciale;
- sorveglianza ambientale nel Parco Fluviale Gesso-Stura in base ad apposita convenzione;
- rilascio pareri di compatibilità delle captazioni idriche con la tutela della fauna ittica.
Settore:
Presidio del territorio
Ufficio:
Vigilanza e servizio antisofisticazione vinicola
Dirigente o Funzionario responsabile:
Risso Alessandro
Posizione Organizzativa / Alta Professionalità:
Civallero Valerio - Comandante Polizia Locale faunistico ambientale
Telefono:
0171 445 254
0171 445 218
Ubicazione ufficio:
Cuneo - Corso Nizza 21 - piano terra
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2020