Caccia
L'Ufficio Caccia della Provincia di Cuneo si occupa delle seguenti funzioni amministrative in materia di caccia:
- predisposizione del Piano Faunistico Venatorio Provinciale;
- nomina dei Comitati di Gestione degli A.T.C. e dei C.A.
- rilascio autorizzazioni per la detenzione di fauna selvatica;
- svolgimento degli esami per il rilascio dell'abilitazione venatoria;
- risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica;
- modifica dell'opzione di caccia prevista dall'art. 12 della Legge 157/92;
- autorizzazioni concernenti il controllo e l'immissione di fauna selvatica, sentito il parere delle Comunità montane se in territorio montano;
- predisposizione ed attuazione dei piani di controllo della fauna selvatica in esubero;
- iistituzione di zone di protezione lungo le rotte di migrazione dell'avifauna, così come individuate dal piano faunistico regionale;
- autorizzazioni per lo svolgimento di corsi in materia di caccia previsti da norme statali e regionali, compreso il rilascio di attestati;
- autorizzazioni per l'istituzione di centri di riproduzione e di recupero per la fauna selvatica, sentito il parere delle Comunità montane se in territorio montano;
- autorizzazioni per la cattura, l'inanellamento e l'utilizzo della fauna selvatica a scopo scientifico;
- attività di promozione faunistica.
Settore:
Presidio del territorio
Ufficio:
Caccia pesca parchi e foreste
Dirigente o Funzionario responsabile:
Risso Alessandro
Posizione Organizzativa / Alta Professionalità:
Sereno Mariano
Referente/i:
Giubergia Ilaria
Giordano Elena Anna
Botta Silvia
Fantino Flavio
Enzo Bracco
Avena Alberto
Telefono:
0171 445 365
0171 445 302
0171 445 473
0171 445 366
0171 445 477
Riferimento normativo:
Legge 11 febbraio 1992 n. 157
Legge regionale 8 luglio 1999 n. 17
Legge regionale 21 giugno 2018 n. 5
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2019