L'attività di controllo del territorio svolto dalle Guardie Provinciali, di primaria importanza, è funzionalmente diretta alla repressione di illeciti penali ed amministrativi in materia di ambiente, tutela della fauna e della flora.
Sono tratti di corsi d'acqua che la Provincia di Cuneo, titolare dei Diritti Demaniali di pesca, ha affidato in gestione ad associazioni o enti mediante una concessione pluriennale. Le concessioni attualmente in essere sono state rinnovate sino al 31/12/2020.
La Provincia di Cuneo, sentito il parere del Comitato Provinciale Consultivo sulla pesca, ha approvato l'elenco delle zone di protezione e ripopolamento valido per il triennio 2019-2021 su tutto il territorio provinciale.
Per poter esercitare la pesca nei corsi d'acqua soggetti a Diritti Demaniali di pesca gestiti direttamente dalla Provincia di Cuneo il pescatore dilettante, oltre ad essere munito di licenza di pesca in corso di validità, deve provvedere a versare la quota di accesso annuale secondo quanto dispos
Per ottenere il rilascio/rinnovo dei Decreti di Guardia Particolare Giurata Volontaria sulla Caccia e sulla Pesca l'interessato dovrà, tramite l’Associazione di appartenenza, presentare apposita
Tutti coloro che intendono pescare nelle acque interne della Regione Piemonte debbono essere muniti di licenza. I cittadini italiani residenti in altre regioni possono esercitare la pesca utilizzando valida licenza rilasciata dalla propria regione/provincia di residenza.