Servizio Civile Universale: Progetti 2018
Tutti i progetti del servizio Civile 2018 in ordine alfabetico:
A scuola di storia
- N. volontari: 2
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Valorizzazione storie e culture locali
- Sede: Archivio Storico della città di Savigliano
- Indirizzo: P.zza Arimondi 15 - Savigliano
- Referente: Olivero Silvia
- Telefono: 0172 711 240
- E-mail: archivio.storico@comune.savigliano.cn.it
- Requisiti obbligatori: Patente B e Diploma scuola secondaria di secondo grado
- Progetto: A scuola di storia - Progetto
- Scheda sintetica: A scuola di storia - Scheda sintetica
Bambino oggi, cittadino del mondo domani
- N. volontari: 2
- Ambito: Educazione e promozione culturale / Animazione culturale verso minori
- Sede: Aula Cultura
- Indirizzo: Piazza Solidarietà e Volontariato 3 - Bernezzo
- Referente: Serra Anna Maria
- Telefono: 0171 82 044
- E-mail: anagrafe@comune.bernezzo.cn.it
- Requisiti obbligatori: -
- Progetto: Bambino oggi, cittadino del mondo domani - Progetto
- Scheda sintetica: Bambino oggi, cittadino del mondo domani - Scheda sintetica
Biblioteca casa di tutti
- N. volontari: 2
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Cura e conservazione biblioteche
- Sede: Biblioteca Civica
- Indirizzo: Via Volta 39 - Saluzzo
- Referente: Martini Riccardo
- Telefono: 0175-211451/453
- E-mail: riccardo.martini@comune.saluzzo.cn.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di 2° grado
- Progetto: Biblioteca casa di tutti - Progetto
- Scheda sintetica: Biblioteca casa di tutti - Scheda sintetica
Biblioteca senza confine
- N. volontari: 6 (tre per sede)
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Cura e conservazione biblioteche
- Sede 1: Biblioteca Civica di Fossano
- Indirizzo: P.zza Castello
- Referente: Leone Gian Maria
- Telefono: 0172.699706
- E-mail: gianmaria.leone@comune.fossano.cn.it
- Sede 2: Biblioteca Civica di Savigliano
- Indirizzo: P.tta Arimondi, 15 - Savigliano
- Referente: Castiglione Maria Grazia
- Telefono: 0172.22727
- E-mail: biblioteca@comune.savigliano.cn.it
- Requisiti obbligatori: nessuno
- Progetto: Biblioteca Senza Confine - Progetto
- Scheda sintetica: Biblioteca Senza Confine - Scheda sintetica
Bra Experience
- N. volontari: 7 (n.2 Ufficio Turistico; n.2 Museo Craveri; n.1 Palazzo Traversa; n.2 Biblioteca Civica)
- Ambito: Valorizzazione storie e culture locali/Valorizzazione sistema museale pubblico e privato
- Sedi:
- Ufficio Turismo e Manifestazioni - Comune di Bra
Indirizzo: Piazza Caduti della Liberta 20 Bra
Referente: Damiano Erica
Telefono: 0172 438224
E-mail: turismo@comune.bra.cn.it -
Museo Civico di Storia Naturale Craveri
Indirizzo: Via Craveri, 15 - Bra
Referente: Brancato Rosario
Telefono: 0172 412010
E-mail: craveri@comune.bra.cn.it -
Museo Storico Archeologico Palazzo Traversa
Indirizzo: Via Parpera, 4 - Bra
Referente: Nucci Donatella
Telefono: 0172 423880
E-mail: traversa@comune.bra.cn.it -
Biblioteca Civica
Indirizzo: Via Guala, 45 - Bra
Referente: Riva Daniele
Telefono: 0172 413049
E-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it
- Ufficio Turismo e Manifestazioni - Comune di Bra
- Requisiti obbligatori: Diploma scuola secondaria di secondo grado + patente B
- Progetto: Bra Experience - Progetto
- Scheda sintetica: Bra Experience - Scheda sintetica
CiSiAmo
- N. volontari: 2
- Ambito: Educazione e promozione culturale / Animazione culturale verso i giovani - Sportelli Informagiovani
- Sede: Informagiovani - Comune di Saluzzo
- Indirizzo: P.zza Cavour, 12 - Saluzzo
- Referente: Mustazzu Cristian
- Telefono: 0175 211455
- E-mail:
- Requisiti obbligatori: Diploma scuola secondaria di secondo grado
- Progetto: CiSiAmo - Progetto
- Scheda sintetica: CiSiAmo - Scheda sintetica
Conoscere e creare... Al museo
- N. volontari: 2
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Valorizzazione sistema museale pubblico e privato
- Sede: Museo Civico di Cuneo
- Indirizzo: Via Santa Maria, 10 - Cuneo
- Referente: Michela Ferrero
- Telefono: 0171 634175
- E-mail: michela.ferrero@comune.cuneo.it
- Requisiti obbligatori: Diploma scuola media superiore + patente B
- Progetto: Conoscere e creare... al museo - Progetto
- Scheda sintetica: Conoscere e creare... al museo - Scheda sintetica
Cultura per tutte le età
- N. volontari: 2
- Ambito: Promozione ed educazione culturale/Valorizzazione centri storici minori
- Sede: Ufficio Cultura - Comune di Savigliano
- Indirizzo: C.so Roma, 36 - Savigliano
- Referente: Ferrua Lorella
- Telefono: 0172 710235 - 0172 710222
- E-mail:
- Requisiti obbligatori: -
- Progetto: Cultura per tutte le età - Progetto
- Scheda sintetica: Cultura per tutte le età - Scheda sintetica
CulturaInComune
- N. volontari: 3
- Ambito: Settore Patrimonio artistico e culturale/Valorizzazione storie e culture locali - Cura e conservazione biblioteche
- Sedi:
- Biblioteca Civica
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II 19 - Alba
Referente: Salati Annalisa
Telefono: 0173-292465
E-mail: a.salati@comune.alba.cn.it - Teatro Sociale
Indirizzo: P.zza Vittorio Veneto 3 - Alba
Referente: Pavese Simonetta
Telefono: 0173-292470
E-mail: s.pavese@comune.alba.cn.it - Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II 19 - Alba
Referente: Albanese Luisa
Telefono: 0173 292473-292475
E-mail: museo@comune.alba.cn.it
- Biblioteca Civica
- Requisiti obbligatori: Patente B
- Progetto: Culturaincomune - Progetto
- Scheda sintetica: Culturaincomune - Scheda sintetica
Culturalmente
- N. volontari: 2
- Ambito: Assistenza/Anziani
- Sede: Comune di Grinzane Cavour - Ufficio Politiche Sociali
- Indirizzo: Piazza della Chiesa 9 - Grinzane Cavour
- Referente: Gilardi Cristiana
- Telefono: 328 4156517
- E-mail: cristiana.gilardi@libero.it
- Requisiti obbligatori: obbligo scolastico assolto + Patente B
- Progetto: Culturalmente - Progetto
- Scheda sintetica: Culturaincomune - Scheda sintetica
CUNEO 06: la costruzione partecipata di una città a misura di bambino
- N. volontari: 2
- Ambito: Educazione e promozione culturale/Animazione culturale verso minori
- Sede: Asilo nido "I Girasoli"
- Indirizzo: Via S.Pellico 5 Cuneo
- Referente: Biga Ivano
- Telefono: 0171/692079
- E-mail: asilonido1@comune.cuneo.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Progetto: Cuneo 06: la costruzione partecipata di una città a misura di bambino - Progetto
- Scheda sintetica: Cuneo 06: la costruzione partecipata di una città a misura di bambino - Scheda sintetica
Diritti al futuro
- N. volontari: 2
- Ambito: Educazione e promozione culturale/Animazione culturale verso i giovani / Sportelli Informa...
- Sede: Ripartizione Socio Educativa Culturale Settore Sociale - Comune di Alba
- Indirizzo: Via Generale Govone, 11 - Alba
- Referente: Giordano Daniela
- Telefono: 0173 292357
- E-mail: d.giordano@comune.alba.cn.it
- Requisiti obbligatori: obbligo scolastico assolto + patente B
- Progetto: Diritti al futuro - Progetto
- Scheda sintetica: Diritti al futuro - Scheda sintetica
E tu la conosci la collina degli elfi?
- N. volontari: 2
- Ambito: Assistenza/Minori
- Sede: Assosciazione La Collina degli Elfi
- Indirizzo: Via Craviano, 45 - Govone
- Referente: Federica Valsania
- Telefono: 333 6064973
- E-mail: info@lacollinadeglielfi.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di primo grado + patente B
- Progetto: E tu conosci la collina degli elfi ? - Progetto
- Scheda sintetica: E tu conosci la collina degli elfi ? - Scheda sintetica
Generazioni a confronto – Filande, mulini e antichi mestieri
- N. volontari: 3 (di cui 2 a Verzuolo e 1 a Cherasco)
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale/Valorizzazione storie e culture locali
- Sede:
-
Comune di Verzuolo - Settore Cultura e Turismo - Area amministrativa-produttiva
Indirizzo: P.zza Martiri della Libertà 1 – Verzuolo
Referente: Quaranta Carla
Telefono: 0175-255113
E-mail: carla.quaranta@comune.verzuolo.cn.it
Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di secondo grado + Patente B -
Comune di Cherasco - Ufficio Turistico
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele 79 – Cherasco
Referente: Innocenti Licia Vittoria
Telefono: 0172 427052
E-mail: ufficio.stampa@comune.cherasco.cn.it
Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di primo grado
-
- Progetto: Generazioni a confronto - Filande mulini e antichi mestieri - Progetto
- Scheda sintetica: Generazioni a confronto - Filande mulini e antichi mestieri - Scheda sintetica
I territori montani collaborano
- N. volontari: 4
- Ambito: Ambiente/Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche
- Sede:
-
Unione Montana Valli Monregalesi - Ufficio Tecnico e Protezione Civile
Indirizzo:Fraz. Piazza Via Castello, 1 - Torre Mondovì
Referente: Pensa Luciana
Telefono: 0174 783529
E-mail: unionevallimonregalesi@vallinrete.org -
Unione Montana Alta Val Tanaro - Ufficio Tecnico Agrario
Indirizzo: Villa Gobbi Via al Santuario 2 - Garessio
Referente: Balbo Giovanni
Telefono: 0174 81321
E-mail: unimontgaressio@vallinrete.org
-
- Requisiti obbligatori: Patente B
- Progetto: I territori montani collaborano - Progetto
- Scheda sintetica: I territori montani collaborano - Scheda sintetica
IG#Giovani Informa@Attivi
- N. volontari: 2
- Ambito: Educazione e promozione culturale/Sportelli informa...
- Sede: Comune di Cuneo - Informagiovani
- Indirizzo: Via Bongioanni, 20 - Cuneo
- Referenti:
- Bongiovanni Stefano
- Telefono: 0171 444 449
- Cardone Anna
- Telefono: 0171 444 504
- Dalmasso Anna
- Telefono: 0171 444 421
- Bongiovanni Stefano
- E-mail: informagiovani@comune.cuneo.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di secondo grado + Patente B
- Progetto: IG#Giovani Inform@Attivi - Progetto
- Scheda sintetica: IG#Giovani Inform@Attivi - Scheda sintetica
Imparare facendo. Il parco in movimento
- N. volontari: 4
- Ambito: Ambiente/Salvaguardia e tutela di parchi e oasi naturalistiche
- Sede: Casa del Fiume
- Indirizzo: Via Porta Mondovì 11/A Cuneo
- Referente: Viada Marco
- Telefono: 0171 444 501
- E-mail: marco.viada@comune.cuneo.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di primo grado + Patente B
- Progetto: Imparare facendo - Il parco in movimento - Progetto
- Scheda sintetica: Imparare facendo - Il parco in movimento - Scheda sintetica
Includendo
- N. volontari: 5
- Ambito: Assistenza / Minori
- Sedi: C.S.S.M.:
- Sede territoriale MONDOVI‘
Indirizzo: Corso Statuto n° 13 - Mondovì
Referente: Divulsi Deborah
Telefono: 0174.676250
E-mail: divulsi.deborah@colaval.it - Sede territoriale SAN MICHELE MONDOVI‘
Indirizzo: Via Nielli n° 93 - San Michele M.vì
Referente: Peirano Monica
Telefono: 0174-676254
E-mail: monica.peirano@cssm-mondovi.it - Sede territoriale VILLANOVA MONDOVI‘
Indirizzo: Via Don Rossi n°12 - Villanova M.vì
Referente: Verderio Gaia
Telefono: 0174 698540
E-mail: verderio.gaia@colaval.it - Sede territoriale CARRU’
Indirizzo: Via Ospedale n°18 - Carrù
Referente: Odasso Raffaella
Telefono: 0173 779423
E-mail: raffaella.odasso@cssm-mondovi.it - Sede territoriale DOGLIANI
Indirizzo: Via Savona 45 - Dogliani
Referente: Castellino Stefania
Telefono: 0174-676272
E-mail: stefania.castellino@colaval.it
- Sede territoriale MONDOVI‘
- Requisiti obbligatori: Diploma scuola media superiore + patente B
- Progetto: Includendo - Progetto
- Scheda sintetica: Includendo - Scheda sintetica
Infogio Online
- N. volontari: 2
- Ambito: Educazione e promozione culturale/Sportelli informa…
- Sede: Unione Montana Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida - Centro Informagiovani
- Indirizzo: Via Case Rosse, 1 - Ceva
- Referente: Ardissono Anna Maria
- Telefono: 0174 705614
- E-mail: anna.ardissono@vallinrete.org
- Requisiti obbligatori: Patente B
- Progetto: Infogio Online - Progetto
- Scheda sintetica: Infogio Online - Scheda sintetica
La bellezza tra le righe: una biblioteca rinnovata, tutta da scoprire
- N. volontari: 3 (di cui 2 biblioteca civica e 1 biblioteca 0 - 18)
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Cura e conservazione biblioteche
- Sedi:
- Biblioteca Civica di Cuneo
Indirizzo: Via Cacciatori delle Alpi, 9 - Cuneo
Referente: Chiavero Stefania
Telefono: 0171 444640
E-mail: -
Biblioteca 0-18
Indirizzo: Via Santa Croce, 6 - Cuneo
Referente: Bono Lorella
Telefono: 0171 444646
E-mail: lorella.bono@comune.cuneo.it
- Biblioteca Civica di Cuneo
- Requisiti obbligatori: Diploma quinquennale di scuola media superiore + Patente B
- Progetto: La bellezza tra le righe: una biblioteca rinnovata tutta da scoprire - Progetto
- Scheda sintetica: La bellezza tra le righe: una biblioteca rinnovata tutta da scoprire - Scheda sintetica
Lasciami vivere!
- N. volontari: 4
- Ambito: Ambiente/salvaguardia e tutela di parchi e oasi naturalistiche
- Sede: Centro Recupero Animali Selvatici - Bernezzo
- Indirizzo: Via Alpi, 25 - Bernezzo
- Referente: Remigio Luciano
- Telefono: 0171 82305 / 328 5325296
- E-mail: info@centrorecuperoselvatici.it
- Requisiti obbligatori: -
- Progetto: Lasciami vivere! - Progetto
- Scheda sintetica: Lasciami vivere! - Scheda sintetica
Leggiamo 2018
- N. volontari: 3
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Cura e conservazione biblioteche
- Sede: Biblioteca di Boves
- Indirizzo: Via Marconi, 2 - Boves
- Referente: Aimale Carlotta
- Telefono: 0171 391850 / 0171 391834
- E-mail: biblioteca@comune.boves.cn.it
- Requisiti obbligatori: -
- Progetto: Leggiamo 2018 - Progetto
- Scheda sintetica: Leggiamo 2018 - Scheda sintetica
Limes – Sentiero di confine (progetto sperimentale)
- N. volontari: 4 (durata 10 mesi)
- Ambito: Educazione e Promozione culturale / Animazione culturale verso i minori
- Sede: Centro Addestramento Professionale Fossano
- Indirizzo: Via Germanetto 3 - Fossano
- Referente: Ferrentino Donatella
- Telefono: 0172 692733
- E-mail: cap.fossano@virgilio.it
- Requisiti obbligatori: -
- Progetto: Limes - Sentiero di confine - Progetto sperimentale
- Scheda sintetica: Limes - Sentiero di confine - Scheda sintetica
Musei amici delle famiglie
- N. volontari: 3 (1 al museo, 2 alla Castiglia)
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale - Valorizzazione sistema museale pubblico e privato
- Sedi:
- Museo Civico Saluzzo
Indirizzo: Via S.Giovanni, 5 - Saluzzo
Referente: Chiari Nadia
Telefono: 342 3801561
E-mail: edusaluzzo@coopculture.it - La Castiglia Saluzzo
Indirizzo: P.zza Castello- Saluzzo
Referenti:- Stroppiana Erika
Telefono: 800 392789
E-mail: musei.saluzzo@coopculture.it - Grande Daniela
Telefono: 0175 211438
E-mail: daniela.grande@comune.saluzzo.cn.it
- Stroppiana Erika
- Museo Civico Saluzzo
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di II°
- Progetto: Musei amici delle famiglie - Progetto
- Scheda sintetica: Musei amici delle famiglie - Scheda sintetica
Mutu.A.zioni
- N. volontari: 3
- Ambito: Educazione e Promozione culturale / Animazione culturale verso i minori
- Sede: Centro Addestramento Professionale Fossano
- Indirizzo: Via Germanetto, 3 - Fossano
- Referente: Pizzini Gianni
- Telefono:
- 0172 692733
- 3485335303
- E-mail: pizzini60@yahoo.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di I° + Patente B
- Progetto: Mutu.A.zioni - Progetto
- Scheda sintetica: Mutu.A.zioni - Scheda sintetica
Nuovi pubblici per la cultura
- N. volontari: 2
- Ambito: Patrimonio artistico culturale/Valorizzazione storie e culture locali e sistema museale pubblico e privato
- Sede: Filatoio - Fondazione Filatoio Rosso Caraglio
- Indirizzo: Via Matteotti, 40 - Caraglio
- Referente: Vietto Laura Delfina
- Telefono: 0171 610258
- E-mail: laura.vietto@fondazionefilatoio.it
- Requisiti obbligatori: Patente B
- Progetto: Nuovi pubblici per la cultura - Progetto
- Scheda sintetica: Nuovi pubblici per la cultura - Scheda sintetica
People's Bridge
- N. volontari: 2
- Ambito: Educazione e Promozione Culturale / Centri di aggregazione (bambini,giovani,anziani)
- Sede: Centro Animazione Minori Cinema Vekkio - Corneliano d’Alba
- Indirizzo: Corso Riddone, 3 - Corneliano d’Alba
- Referente: Crana Giorgio
- Telefono: 339 5818931
- E-mail:
- Requisiti obbligatori: Patente B
- Progetto: People's bridge - Progetto
- Scheda sintetica: People's bridge - Scheda sintetica
Percorsi di abilità
- N. volontari: 4 (due per sede)
- Ambito: Assistenza / Disabili
- Sedi:
-
Consorzio Socio Assitenziale Alba - Langhe - Roero
Indirizzo: Via Manzoni, 8 - Alba
Referente: Francesca Enrico
Telefono: 320 4256099
E-mail: fenrico@aslcn2.it -
Associazione LA CAROVANA - Alba
Indirizzo: Via Pola, 12 - Alba
Referente: Sebastiano Stroppiana
Telefono: 329 4012409
E-mail: sebastiano.stroppiana@gmail.com
-
- Requisiti obbligatori: Patente B
- Progetto: Percorsi di abilità - Progetto
- Scheda sintetica: Percorsi di abilità - Scheda sintetica
Percorso tra fede natura e ricordi
- N. volontari: 2
- Ambito: Patrimonio artistico culturale/Valorizzazione storie e culture locali
- Sede: Comune di Cortemilia- Ufficio Turismo
- Indirizzo: C.so L.Einaudi, 1 - Cortemilia
- Referente: Brandone Patrizia
- Telefono: 0173 81027
- E-mail: info@comune.cortemilia.cn.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di secondo grado + Patente B
- Progetto: Percorso tra fede natura e ricordi - Progetto
- Scheda sintetica: Percorso tra fede natura e ricordi - Scheda sintetica
Percorso tra fede natura e ricordi
- N. volontari: 2
- Ambito: Patrimonio artistico culturale/Valorizzazione storie e culture locali
- Sede: Comune di Cortemilia- Ufficio Turismo
- Indirizzo: C.so L.Einaudi, 1 - Cortemilia
- Referente: Brandone Patrizia
- Telefono: 0173 81027
- E-mail: info@comune.cortemilia.cn.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di secondo grado + Patente B
- Progetto: Percorso tra fede natura e ricordi - Progetto
- Scheda sintetica: Percorso tra fede natura e ricordi - Scheda sintetica
Piccole biblioteche fuori le mura
- N. volontari: 11
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Cura e conservazione biblioteche
- Sedi:
- Biblioteca di Bagnolo Piemonte
Indirizzo: Via A. Borgia, 5 - Bagnolo Piemonte
Referente: Ribotta Davide
0175-391121 int.239
biblioteca@comune.bagnolo.cn.it - Biblioteca di Barge
Indirizzo: Via Monviso, 1 - Barge
Referente: Piola Claudia
E-mail: 0175-349120
biblioteca@comune.barge.cn.it - Biblioteca di Borgo San Dalmazzo
Indirizzo: Via Boves c/o Palazzo Bertello, 4 - Borgo San Dalmazzo
Referente: Sarale Daniela
Telefono: 0171 265555
E-mail: biblioteca@comune.borgosandalmazzo.cn.it - Biblioteca di Ceva
Indirizzo: Via Pallavicino, 11 - Ceva
Referente: Gonella Giorgio
Telefono: 0174 704043
E-mail: biblioteca.comunale@comune.ceva.cn.it - Biblioteca di Dogliani
Indirizzo: Piazza Einaudi, 9 - Dogliani
Referente: Porasso Monica
Telefono: 0173 70210
E-mail: biblioteca.dogliani@gmail.com - Biblioteca di Garessio
Indirizzo: P.zza Carrara, 137 - Garessio
Referente: Chiappa Carla
Telefono: 0174 805612
E-mail: biblioteca@comune.garessio.cn.it - Biblioteca di Manta
Indirizzo: Piazza del Popolo, 1 - Manta
Referente: Conte Loredana
Telefono: 0175 85205
E-mail: biblioteca@comunemanta.it - Biblioteca di Verzuolo
Indirizzo: Via Marconi, 13 - Verzuolo
Referente: Trucco Daniele
Telefono: 0175 88390 - 0175 255149
E-mail: verzuolo.biblioteca@libero.it
- Biblioteca di Bagnolo Piemonte
- Requisiti obbligatori: Diploma scuola secondaria di secondo grado (per tutte le sedi) + Patente B (solo per sede di Verzuolo)
- Progetto: Piccole biblioteche fuori le mura - Progetto
- Scheda sintetica: Piccole biblioteche fuori le mura - Scheda sintetica
Piemonte terra di musicisri e liutai
- N. volontari: 2
- Ambito: Patrimonio artistico culturale/Valorizzazione storie e culture locali
- Sede: Civico Istituto Musicale G.B.Fergusio
- Indirizzo: Via L.Einaudi 4, Savigliano
- Referente: Alocco Michelangelo
- Telefono:
- 0172 712269
- 347 5794078
- E-mail: info@fergusio.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola secondaria di primo grado
- Progetto: Piemonte terra di musicisti e liutai - Progetto
- Scheda sintetica: Piemonte terra di musicisti e liutai - Scheda sintetica
P + V x 3 = Ambiente
- N. volontari: 6
- Ambito: Ambiente/Salvaguardia del suolo e dissesto idrogeologico - Salvaguardia e tutela Parchi e oasi naturalistiche
- Sedi:
-
Comune di Villafalletto - Ufficio Tecnico
Indirizzo: P.zza Mazzini, 19 - Villafalletto
Referente: Pettiti Giampiero
Telefono: 0171-935311
E-mail: tecnico@comune.villafalletto.cn.it
Requisiti obbligatori: assolvimento obbligo scolastico - Comune di Paroldo - Ufficio Segreteria
Indirizzo: Via Coste, 2 - Paroldo
Referente: Chiapasco Rocco
Telefono: 0174 789040
E-mail: paroldo@reteunitaria.piemonte.it
Requisiti obbligatori: assolvimento obbligo scolastico + patente B - Comune di Vernante - Ufficio Tecnico
Indirizzo: Via Umberto I, 87 - Vernante
Referente: Para Monica
Telefono: 0171 920104
E-mail: vernante@ruparpiemonte.it
Requisiti obbligatori: assolvimento obbligo scolastico + patente B - Comune di Verzuolo - Settore Protezione Civile, Area Amm.va Tecnica
Indirizzo: P.zza Martiri della Libertà, 1 - Verzuolo
Referente: Ricciardelli Enrico
Telefono: 0175 255141
E-mail: enrico.ricciardelli@comune.verzuolo.cn.it
Requisiti obbligatori: diploma + patente B
-
- Progetto: P + V x 3 = Ambiente - Progetto
- Scheda sintetica: P + V x 3 = Ambiente - Scheda sintetica
Respons..Abilmente? Perchè no!
- N. volontari: 4
- Ambito: Assistenza / Minori
- Sedi: Consorzio socio assistenziale Alba Langhe e Roero
-
Sede di Alba
Indirizzo: Via Manzoni, 8 - Alba
Referente: Anolli Luca
Telefono: 0173 363676
E-mail: lanolli@aslcn2.it - Sede di Vezza d'Alba (Sinistra Tanaro)
Indirizzo: Via Torino 69 - Vezza d'Alba
Referente: Cauda Maria Grazia
Telefono: 0173 658299
E-mail: mgcauda@aslcn2.it - Sede di Cortemilia (Destra Tanaro)
Indirizzo: C.so Divisione Alpina, 35 - Cortemilia
Referente: Cerretti Cristiana
Telefono: 0173 81331
E-mail: ccerretti@aslcn2.it - Sede di Grinzane Cavour (Destra Tanaro)
Indirizzo: Via Garibaldi, 67/b - Grinzane Cavour
Referente: Gonella Gloria
Telefono: 0173 262615
E-mail: ggonella@aslcn2.it
-
- Requisiti obbligatori: Diploma scuola media inferiore + Patente B
- Progetto: Respons..Abilmente ? Perchè no ! - Progetto
- Scheda sintetica: Respons..Abilmente ? Perchè no ! - Scheda sintetica
Riconnessioni: Costruire benessere
- N. volontari: 2
- Ambito: Assistenza / Salute
- Sedi:
-
Centro di salute mentale, Centro disturbi del comportamento alimentare - ASLCN1
Indirizzo: Corso Francia, 10 - Cuneo
Referente: Balbo Veronica
Telefono: 0171 450125
E-mail: veronica.balbo@aslcn1.it - Centro diurno Psichiatria territoriale Cuneo - ASL CN1
Indirizzo: Corso Francia 10 - Cuneo
Referente: Varaldo Chiara
Telefono: 0171 450457
E-mail: chiara.varaldo@aslcn1.it
-
- Requisiti obbligatori: Diploma scuola secondaria di secondo grado
- Progetto: Riconfessioni: costruire benessere - Progetto
- Scheda sintetica: Riconfessioni: costruire benessere - Scheda sintetica
Se posso fare questo... Posso fare tutto!
- N. volontari: 2
- Ambito: Educazione e promozione culturale/Attività sportiva di carattere ludico o per disabili o finalizzata a processi di inclusione
- Sede: SportABILI Alba ONLUS ASD
- Indirizzo: Località Toetto, 2 - Roddi
- Referente: Alessandria Valentina
- Telefono: 0173 615670
- E-mail: info@sportabilialba.org
- Requisiti obbligatori: Assolvimento obbligo scolastico + Patente B
- Progetto: Se posso fare questo... posso fare tutto ! - Progetto
- Scheda sintetica: Se posso fare questo... posso fare tutto ! - Scheda sintetica
Sharing community
- N. volontari: 7
- Ambito: Educazione e promozione culturale/Animazione culturale verso i giovani-Animazione culturale verso i minori-Sportelli informa
- Sedi:
-
Ufficio Informagiovani
Indirizzo: P.zza Caduti per la Libertà, 20 - Bra
Referente: Saglietti Elena
Telefono: 0172 438241
E-mail: elena.saglietti@comune.bra.cn.it -
Centro di Aggregazione Giovanile
Indirizzo: Via E.Brizio 10 - Bra
Referente: Visentin Alessandro
Telefono: 0172-412283
E-mail: alessandro.visentin@lunetica.it - Cascina di Giovanni
Indirizzo: Strada Matrotti, 5 Fraz. Riva - Bra
Referenti:- Casavecchia Antonio
- E-mail: manilubra@libero.it
- Boero Piera
- Telefono: 333-2739924
- E-mail:boeropiera@gmail.com
- Casavecchia Antonio
- Ufficio Informagiovani
Indirizzo: Via Cavour, 33 - Cherasco
Referente: Ferrero Valentina
Telefono: 0172 4270901
E-mail: informagiovani@comune.cherasco.cn.it - Ufficio Socio-assistenziale cultura e manifestazioni
Indirizzo: P.zza Italia, 18 - Canale
Referente: Genta Andrea
Telefono: 0173 979129 int.6
E-mail: assistenza@comune.canale.cn.it
-
- Requisiti obbligatori: Licenza di scuola media (per tutte le sedi) + patente B (solo per le sedi di Canale e Cherasco)
- Progetto: Sharing community - Progetto
- Scheda sintetica: Sharing community - Scheda sintetica
Siamo qui per te
- N. volontari: 3
- Ambito: Assistenza/Anziani
- Sede: ASL CN2 Alba Bra: S.C. Direzione delle Professioni Sanitarie
- Indirizzo: Via Pierino Belli, 26 Alba
- Referente: Boarino Gabriella
- Telefono: 0173 316420
- E-mail: gboarino@aslcn2.it
- Requisiti obbligatori: Diploma scuola media superiore + Patente B
- Progetto: Siamo qui per te - Progetto
- Scheda sintetica: Siamo qui per te - Scheda sintetica
Storia di carte, storia di carta: ridare vita a una biblioteca
- N. volontari: 2
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Cura e conservazione biblioteche
- Sede: Istituto Storico della Resistenza
- Indirizzo: Largo Giovanni Barale, 11 - Cuneo
- Referente: Garelli Pierluigi
- Telefono: 0171 444841
- E-mail: didattica@istitutoresistenzacuneo.it
- Requisiti obbligatori: -
- Progetto: Storia di carte, storia di carta_ ridare vita a una biblioteca - Progetto
- Scheda sintetica: Storia di carte, storia di carta_ ridare vita a una biblioteca - Scheda sintetica
Tempo per la festa
- N. volontari: 10 (n.2 a Peveragno, n.3 a Caraglio, n.3 a Boves, n.2 a Barge)
- Ambito:
- Sedi:
- CASA DI RIPOSO DON UBERTI
Indirizzo: Via Gallo, 11 - Barge
Referente: Rossetto Elsa
Telefono: 0175 346125
E-mail: uberti@ospedalebarge.it - FONDAZIONE OPERE ASSISTENZIALI MONS. CALANDRI BOVES
Indirizzo: Piazza S. Giovanni Bosco,1 - Boves
Referente: Manfrino Anna
Telefono: 0171 380108
E-mail: casariposo.calandri@tiscali.it - OSPEDALE S. ANTONIO
Indirizzo: Via Valgrana, 8 - Caraglio
Referente: Arnaudo Vilma
Telefono: 0171 619555
E-mail: info@ospedalecaraglio.it - CASA DI RIPOSO DON PEIRONE
Indirizzo: Via Bartolomeo Prieri, 27 - Peveragno
Referente: Dalmasso Elisa
Telefono: 0171 383016
E-mail: casariposo@comune.peveragno.cn.it
- CASA DI RIPOSO DON UBERTI
- Requisiti obbligatori: Biennio scuole superiori (per tutte le sedi) + patente B (solo per Boves)
- Progetto: Tempo per la festa - Progetto
- Scheda sintetica: Tempo per la festa - Scheda sintetica
Tra esperienza e resilienza
- N. volontari: 2
- Ambito: Assistenza Anziani
- Sede: Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe Roero - Centro diurno per anziani
- Indirizzo: Via General Govone n. 11 Alba
- Referente: Oschiri Elisabetta
- Telefono: 0173 362277
- E-mail: eoschiri@sesaler.it
- Requisiti obbligatori: Licenza di scuola secondaria di primo grado + patente B
- Progetto: Tra esperienza e resilienza - Progetto
- Scheda sintetica: Tra esperienza e resilienza - Scheda sintetica
Tutti insieme attraverso al cibo (progetto sperimentale)
- N. volontari: 4 (durata 10 mesi)
- Ambito: Educazione e promozione culturale/Tutoraggio scolastico - Educazione al cibo
- Sede: Istituto istruzione superiore Giolitti Bellisario - Ufficio segreteria
- Indirizzo: P.zza IV Novembre, 6 - Mondovì
- Referente: Guerra Danilo
- Telefono: 0174 552249 / 0174 42434
- E-mail: cnis026007@istruzione.it
- Requisiti obbligatori: Diploma di scuola media superiore + Patente B
- Progetto: Tutti insieme attraverso al cibo - Progetto
- Scheda sintetica: Tutti insieme attraverso al cibo - Scheda sintetica
Tutto il mondo è paese
- N. volontari: 2
- Ambito: Educazione e promozione culturale/Minoranze linguistiche e culturali
- Sede: Area Cultura - Comune di Caraglio
- Indirizzo: P.zza Giolitti, 5 - Caraglio
- Referente: Cavallera Marisa
- Telefono: 0171 617723
- E-mail: m.cavallera@comune.caraglio.cn.it
- Requisiti obbligatori: Patente B
- Progetto: Tutto il mondo è paese - Progetto
- Scheda sintetica: Tutto il mondo è paese - Scheda sintetica
Viaggio nelle quattro stagioni
- N. volontari: 2
- Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Valorizzazione storia e culture locali
- Sede: Comune di Chiusa Pesio - UfficioTecnico
- Indirizzo: P.zza Cavour, 10 - Chiusa Pesio
- Referente: Audisio Marco
- Telefono: 0171 735917
- E-mail: tecnico@comunechiusapesio.it
- Requisiti obbligatori: Patente B
- Progetto: Viaggio nelle quattro stagioni - Progetto
- Scheda sintetica: Viaggio nelle quattro stagioni - Scheda sintetica
Water calling
- N. volontari: 2
- Ambito: Ambiente/Prevenzione e monitoraggio inquinamento acque
- Sede: Provincia di Cuneo - Ufficio Acque
- Indirizzo: C.so Nizza, 21 - Cuneo
- Referente: Algarotti Paolo
- Telefono: 0171 445433
- E-mail: algarotti_paolo@provincia.cuneo.it
- Requisiti obbligatori: Dilpoma di scuola secondaria di secondo grado + Patente B
- Progetto: Water Calling - Progetto
- Scheda sintetica: Water Calling - Scheda sintetica
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2019