Protezione civile

Comportamenti di autoprotezione
Conoscere i rischi a cui è soggetto il nostro territorio rappresenta il punto di partenza per imparare ad affrontarli nel modo più corretto e difendersi da eventuali pericoli seguendo i consigli sui comportamenti da adottare. Accedi alle indicazioni fornite dalla Regione Piemonte e dal Dipartimento della Protezione Civile attraverso i link riportati a fianco
Servizio nazionale della protezione civile
Definizione e finalità Il Servizio nazionale della protezione civile, definito di pubblica utilità, è il sistema che esercita la funzione di protezione civile costituita dall’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine...
Sistema di allertamento
Introduzione e livelli di allerta Il disciplinare riguardante "Il Sistema di Allertamento e la risposta del sistema regionale di protezione civile" descrive gli indirizzi e stabilisce le procedure e le modalità di allertamento del sistema regionale di protezione civile ai diversi livelli di governo del territorio. Il Sistema di Allertamento svolge tre funzioni essenziali connesse tra loro: la Previsione della...
Contatti e numeri utili in caso di emergenza
Chiamate di emergenza: 112 Il "112 NUE - Numero unico europeo di emergenza" può essere chiamato 24 ore su 24 da qualsiasi telefono, fisso o cellulare, per segnalare situazioni di emergenza e richiedere il pronto intervento. Segnalazioni che riguardano le attività di competenza della Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Cuneo: telefono H24: 0171 443411 (opzione 3) telefono (orario di...
11/01/2021 – Riapertura SP 278 (Vernante – Palanfrè)La Provincia ha disposto la revoca dell’ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale, della SP 278 (tronco Vernante – Palanfrè) con decorrenza dalle ore 18 dell’11 gennaio. |
11/01/2021 – Riapertura SP 22 e 239 (Sant’Anna di Valdieri) e SP 336 (Desertetto)La Provincia di Cuneo ha disposto la revoca dell’ordinanza di chiusura al transito veicolare e pedonale della SP 336 (tronco San Lorenzo di Valdieri – Desertetto), della SP 22 (tronco bivio Peradritta – Sant’Anna di Valdieri) e della SP 239 (tronco Sant’Anna di Valdieri – tetti Gaina) con decorrenza dalle ore 8.00 dell’11 gennaio 2021. |
10/01/2021 – Colle della Maddalena (S.S. 21) RIAPERTURAA.N.A.S. S.p.A. comunica che, visti gli esiti del sopralluogo effettuato in data 07/01/2021 dalla Commissione Locale Valanghe dell’Unione Montana Valle Stura, nel tratto compreso tra Argentera (Km 53+330) e il confine di Stato (Km 59+708) della SS 21 “del Colle della Maddalena è REVOCATO il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli in entrambe le direzioni di... |
07/01/2021 – Chiusura SP 333 (Campomolino – Santuario di Castelmagno)La Provincia a seguito delle nevicate abbondanti e del conseguente pericolo di valanghe, ha disposto la chiusura al transito veicolare e pedonale della SP 333 tronco Campomolino – Santuario di Castelmagno dal 7 gennaio fino a revoca. Il passaggio è consentito residenti, mezzi di soccorso, polizia e addetti delle imprese locali per lo sgombero della neve. Scarica: Ordinanza chiusura... |
08/01/2021 – Riapertura SP 333 (Campomolino – Santuario di Castelmagno)La Provincia di Cuneo ha disposto la revoca dell’ordinanza di chiusura al transito veicolare e pedonale della SP 333 (tronco Campomolino – Santuario di Castelmagno) con decorrenza dalle ore 10:00 del giorno 08 gennaio 2021.
|
05/01/2021 – Decreto legge per la prevenzione del contagio
Tra il 7 e il 15 gennaio non sarà possibile... |
05/01/2021 – Chiusura SP 278 (Vernante – Palanfré)La Provincia di Cuneo, in considerazione delle abbondanti precipitazioni nevose e conseguente pericolo valanghe, ha disposto la chiusura al transito veicolare e pedonale della SP 278 (tronco Vernante – Palanfré) dal giorno 5 gennaio 2021 e fino a revoca. Scarica: Ordinanza chiusura SP 278 |
05/01/2021 – Chiusura SP 22 e 239 (Sant’Anna di Valdieri) e SP 336 (Desertetto)La Provincia di Cuneo, in considerazione delle abbondanti precipitazioni nevose e conseguente pericolo valanghe, ha disposto la chiusura al transito veicolare delle seguenti strade provinciali in Comune di Valdieri: SP 22 (tronco “Bivio Peradritta” – Sant’Anna di Valdieri); SP 239 (tronco Sant’Anna di Valdieri – Tetti Gaina); SP 336 (tronco San Lorenzo di Valdieri – Desertetto).La... |
04/01/2020 – Chiusura SP 283 Canosio – Preit per valangheLa Provincia di Cuneo, in considerazione delle abbondanti precipitazioni nevose e conseguente pericolo valanghe, ha disposto la chiusura al transito veicolare della SP 283, tronco Canosio – Preit, dalle ore 17:00 del 4 gennaio 2021. Scarica: Ordinanza chiusura SP 283 |
04/01/2021 – Permane l’allerta per neve e valanghe in Provincia di Cuneo
|
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2020