provincia.cuneo.gov.it
Ambiente e territorio
Trasporti, viabilità, edilizia
Persona
Programmazione Europea e turismo
Gare e affidamenti
Servizi interni
In evidenza

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha approvato definitivamente le graduatorie relative ai 44 progetti della Provincia di Cuneo Bando 2018 e ammesso i 133 volontari selezionati a prestare servizio per un anno. I progetti sono stati avviati il giorno 15 gennaio 2019. I volontari sono stati convocati per la prima giornata di formazione il giorno 15/01/2019 presso la Sala A del Centro Incontri della Provincia di Cuneo dalle ore 9,30 alle ore 18,00. Per...

L'Agenzia della Mobilità Piemontese ha ridisegnato alcune linee extraurbane afferenti le zone di Cuneo, Carrù - Mondovì e Bene vagienna - Fossano. Le modifiche entreranno in vigore da lunedì 18 febbraio in concomitanza con l'avvio della nuova rete del trasporto pubblico locale della conurbazione di Cuneo. Per maggiori informazioni e per vedere gli orari dettagliati è possibile visitare il sito internet www.grandabus.it o rivolgersi alle aziende che effettuano il servizio.
Ultimi aggiornamenti

Per poter esercitare la caccia occorre essere in possesso di apposita "abilitazione" che si consegue a seguito del superamento di un esame da sostenere presso la provincia di residenza, ai sensi dell'art. 22 della l. 157/92 e dell'art. 4 comma 6 lett...

Agenzie pratiche automobilistiche L'attività di consulenza automobilistica per la circolazione dei mezzi di trasporto è soggetta ad autorizzazione e vigilanza da parte delle Province, ai sensi della Legge 8/08/1991, n. 264, come modificata dalla Legge 4/01/...

La nutria (Myocastor coypus), volgarmente individuata come "castorino", è un animale selvatico alloctono che vive soprattutto nelle zone umide. E’ considerata una delle specie animali esotiche più impattanti a livello ...

Il Piemonte è una delle regioni italiane più importanti per la produzione di tartufi. La ricerca-raccolta riguarda tradizionalmente il tartufo bianco (Tuber magnatum Pico), il più pregiato, e in misura secondaria altre specie variamente diffuse sul...

La sede principale della Provincia (P.IVA: 00447820044) si trova in Corso Nizza, 21 a Cuneo - Telefono Centralino: 0171.4451 - Fax: 0171.698.620. Alcuni uffici sono dislocati in altre zone della città o in sedi decentrate. Orario al Pubblico Lunedì,...

Centri di controllo dei veicoli I centri per le revisioni periodiche dei veicoli sono soggetti ad autorizzazione e vigilanza amministrativa della Provincia, ai sensi dell’art. 105, comma 3 del D. Lgs. 31.03.1998 n. 112. Le imprese che intendono svolgere attivit...
Lista completa di tutti gli ultimi aggiornamenti
Ultima modifica | |
---|---|
Consulenti e Collaboratori | Lun, 18 Febbraio 2019 13:18 |
Gare atletiche, ciclistiche, con animali o con veicoli a trazione animale | Lun, 18 Febbraio 2019 12:27 |
Organizzazione | Lun, 18 Febbraio 2019 12:20 |
Gare con veicoli a motore (autoveicoli e motoveicoli) | Lun, 18 Febbraio 2019 12:20 |
Disposizioni generali | Lun, 18 Febbraio 2019 12:13 |
Gare sportive | Lun, 18 Febbraio 2019 12:12 |
Autorizzazione gare sportive | Lun, 18 Febbraio 2019 12:00 |
Oneri informativi per cittadini e imprese | Lun, 18 Febbraio 2019 11:42 |
Gare d'appalto in corso | Lun, 18 Febbraio 2019 10:56 |
Elenco professionisti ed operatori economici | Lun, 18 Febbraio 2019 10:47 |