Sportello virtuale Acque
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 345 977 9349.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Sportello virtuale Acque
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.gestioneterritorio@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Acque, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione Acque |
- Gestisce il demanio idrico, con l’istruttoria per il rilascio delle concessioni di derivazioni di acque superficiali e sotterrane, ai fini di una pluralità di usi (potabile, irriguo, idroelettrico, piscicolo, domestico, ecc.), ivi comprese varianti e/o ri
- Istruisce e rilascia le licenze di attingimento da acqua superficiale (prelievo temporaneo).
- Istruisce e rilascia i provvedimenti di variazione della titolarità delle concessioni.
- Controlla le denunce dei volumi d'acqua prelevati.
- Aggiorna ed implementa il Catasto pubblico delle Utenze Idriche (SIRI) della Regione Piemonte.
- Svolge il monitoraggio e la vigilanza sulle concessioni di derivazione idrica ed adotta i relativi provvedimenti sanzionatori.
- Gestisce le sanzioni amministrative di competenza ed il relativo contenzioso.
- Adotta i provvedimenti di regolazione dei prelievi in caso di siccità.
- Rilascia i provvedimenti in materia di sovracanoni idroelettrici.
- Esprime pareri per la predisposizione degli atti e programmi relativi alla pianificazione delle risorse idriche sul territorio regionale.
|
Sportello virtuale Acque minerali, termali e tartufi
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 340 779 5625.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Sportello virtuale Acque minerali, termali e tartufi
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.tutelaterritorio@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Acque minerali e termali, Modulistica Tartuficoltura, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione Acque minerali e termali, Tartuficoltura |
- Rilascia permessi di ricerca per acque minerali e termali
- Rilascia concessioni per acque minerali e termali
- Rilascia autorizzazioni all’interno delle concessioni e dei permessi di ricerca per acque minerali e termali
- Gestisce i dati di produzione
- Gestisce ed introita i canoni relativi alle concessioni ed ai permessi di ricerca per acque minerali e termali
- Vigila sulle concessioni e sui permessi di ricerca per acque minerali e termali
- Tartuficoltura: attività di tutela del patrimonio tartufigeno attraverso la formazione degli operatori e la diffusione di corrette pratiche colturali nelle conduzione delle tartufaie
|
Sportello virtuale Autorizzazioni integrate ambientali
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 340 779 5625.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Sportello virtuale Autorizzazioni integrate ambientali
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.tutelaterritorio@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Tutela Ambiente, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione Tutela Ambiente |
- Istruisce e rilascia autorizzazioni integrate ambientali (nuove, modifiche, riesami e rinnovi, aggiornamenti e variazioni).
- Istruisce e rilascia autorizzazioni uniche ambientali (AUA), ivi comprese modifiche sostanziali e rinnovi.
- Istruisce e rilascia variazioni di titolarità e dati tecnico-amministrativi delle AUA.
- Approva piani di prevenzione e gestione acque meteoriche di dilavamento e di lavaggio di aree esterne.
- Istruisce e valida comunicazioni per l’utilizzazione dei liquami zootecnici in agricoltura.
- Rilascia parere approvazione progetto di impianto a servizio di pubblica fognatura.
- Gestisce le sanzioni amministrative di competenza ed il relativo contenzioso.
|
Sportello virtuale Cave
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 340 126 1053.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Sportello virtuale Cave
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.gestioneterritorio@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Cave, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione Cave |
- Istruisce e rilascia le autorizzazioni alla coltivazione e recupero ambientale di attività estrattive (ivi compresi i rinnovi, le modifiche e le variazioni di titolarità).
- Verifica la corretta applicazione delle disposizioni normative regionali in materia urbanistica e di ripristino ambientale per le attività di cava.
- Verifica ed adotta i provvedimenti di accettazione delle garanzie finanziarie per il recupero ambientale del sito estrattivo.
- Esprime pareri per la predisposizione degli atti e programmi relativi alla pianificazione delle attività estrattive sul territorio regionale.
- Svolge attività ispettiva e di vigilanza in materia di attività estrattiva ed adotta i relativi provvedimenti sanzionatori.
- Gestisce le sanzioni amministrative di competenza ed il relativo contenzioso.
|
Sportello virtuale Controllo emissioni ed energia
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 340 779 5625.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Sportello virtuale Controllo emissioni ed energia
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.tutelaterritorio@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Energia, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione Energia |
- Istruisce e rilascia autorizzazioni integrate ambientali impianti industriali (nuove, modifiche, riesami e rinnovi, aggiornamenti e variazioni).
- Istruisce e rilascia autorizzazioni uniche ambientali (AUA), ivi comprese modifiche sostanziali e rinnovi.
- Istruisce e rilascia variazioni di titolarità e dati tecnico-amministrativi delle AUA.
- Istruisce e valuta adesioni alle autorizzazioni di carattere generale per le emissioni in atmosfera.
- Rilascia autorizzazioni uniche per la costruzione ed esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (ivi comprese modifiche, variazioni sostanziali e di titolarità).
- Approva i piani di risanamento acustico di imprese soggette ad autorizzazioni ambientali di competenza provinciale.
- Approva i piani di risanamento impianti radioelettrici.
- Gestisce le sanzioni amministrative di competenza ed il relativo contenzioso.
|
Sportello virtuale Gestione Rifiuti
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 340 779 5625.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Sportello virtuale Gestione Rifiuti
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.tutelaterritorio@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Tutela Ambiente, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione Tutela Ambiente |
- Istruisce e rilascia autorizzazioni uniche per impianti di gestione rifiuti (procedura ordinaria), ivi comprese varianti sostanziali e rinnovi.
- Istruisce e rilascia autorizzazioni alla realizzazione ed esercizio impianti di ricerca, di sperimentazione e di impianti mobili gestione rifiuti.
- Istruisce le comunicazioni per l’iscrizione nel registro delle imprese che svolgono operazioni di recupero di rifiuti (procedura semplificata).
- Istruisce e rilascia variazioni titolarità e/o altri dati amministrativi nelle autorizzazioni e iscrizioni in materia di gestione rifiuti.
- Istruisce e rilascia autorizzazioni esercizio varianti non sostanziali impianti di gestione rifiuti.
- Verifica ed adotta provvedimenti di accettazione garanzie finanziarie per esercizio attività gestione rifiuti.
- Rilascia certificazioni di completamento degli interventi di bonifica di siti contaminati.
- Istruisce e rilascia autorizzazioni integrate ambientali impianti di gestione rifiuti (nuove, modifiche, riesami e rinnovi, aggiornamenti e variazioni).
- Istruisce e rilascia autorizzazioni uniche ambientali (AUA), ivi comprese modifiche sostanziali e rinnovi.
- Istruisce e rilascia variazioni di titolarità e dati tecnico-amministrativi delle AUA.
- Gestisce le sanzioni amministrative di competenza ed il relativo contenzioso.
|
Sportello virtuale Trasporti Eccezionali
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 345 947 9186.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Sportello virtuale Trasporti Eccezionali
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.trasportieccezionali@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Viabilità, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione |
- Trasporti eccezionali: istruttoria e rilascio delle autorizzazioni al transito dei trasporti e/o veicoli eccezionali su strade di competenza nel rispetto della normativa prevista dal Codice della Strada
|
Sportello virtuale Ufficio VIA
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 348 499 1049.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Sportello virtuale Ufficio VIA
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.via@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Valutazione Impatto Ambientale, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione Valutazione di Impatto Ambientale |
- Gestisce l’iter amministrativo delle procedure di Verifica di assoggettabilità a VIA e di Valutazione di Impatto Ambientale
- Formalizza l'esito della fase di Verifica con stesura di provvedimento dirigenziale e successiva comunicazione al proponente e ai soggetti coinvolti nello stesso
- Formalizza l’esito della pronuncia di compatibilità ambientale con stesura della determinazione dirigenziale e successiva comunicazione esito al proponente e ai soggetti coinvolti nello stesso
- Coordina le attività dell’organo tecnico e delle istruttorie tecniche per la predisposizione di pareri in materia di VIA
- Coordina le attività della conferenza di servizi
- Pubblica sul portale provinciale e mette a disposizione del pubblico i progetti e la documentazione amministrativa inerente le procedure
- Riceve osservazioni da parte del pubblico e provvede a controdedurre alle stesse nei provvedimenti finali
- Gestisce le proroghe dei giudizi di compatibilità ambientale
|
Sportello virtuale Viabilità
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 347 456 9197, +39 342 5212 478.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Sportello virtuale Viabilità
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.viabilita@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Viabilità, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione Viabilità |
- Gestione amministrativa lavori pubblici: programmazione, previsionale e gestionale, delle opere pubbliche, dei servizi e delle forniture; gestione degli albi degli operatori economici e dei professionisti
- Gestione amministrativa lavori pubblici: gestione degli atti amministrativi propedeutici e successivi agli appalti pubblici, comprese le procedure di appalto
- Gestione amministrativa lavori pubblici: consulenze di settore, supporto normativo, atti programmatori con altre Amministrazioni
- Trasporti eccezionali: istruttoria e rilascio delle autorizzazioni al transito dei trasporti e/o veicoli eccezionali su strade di competenza nel rispetto della normativa prevista dal Codice della Strada
- Censimento stradale: gestione del sistema di rilevazione dei flussi di traffico veicolare mediante la rilevazione dei dati tramite postazioni fisse
- Mappatura acustica: determinazione e gestione del rumore ambientale sulla base delle direttive europee in materia; promozione dei piani d’azione per la riduzione del rumore
|
Trasporti e supporto all'area vasta
Comunica con lo sportello tramite Whatsapp al/ai numero/i: +39 345 581 9944, +39 345 434 1571.
Se lo desideri puoi collegarti nella Sala virtuale su piattaforma di videoconferenza Zoom: Trasporti e supporto all'area vasta
Per informazioni di carattere generale scrivi all'e-mail dedicata al servizio: ufficiovirtuale.trasporti@provincia.cuneo.it
Si ricorda anche che la Modulistica dell'ufficio è disponibile al seguente link: Modulistica Trasporti, sempre raggiungibile anche dall'homepage della sezione Trasporti |
- Trasporti: apertura ed aggiornamenti autoscuole, scuole nautiche, officine di revisione ed agenzie pratiche auto;
- Trasporti: rilascio attestati di idoneità/capacità professionale per preposto trasporto merci e persone, insegnante e/o istruttore di autoscuola, consulenza pratiche auto, ispettori ai controlli tecnici sui veicoli;
- Trasporti: rilascio di licenze conto proprio, permessi di circolazione ed autorizzazioni per impianti a fune;
- Trasporti: rilascio di tessere di libera circolazione ai disabili per il trasporto pubblico locale;
- Trasporti: attività di vigilanza e controllo.
- Supporto all'area vasta: attività di assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali.
|