Gestione entrate, tributi e fiscale
Elenco funzioni:
Redazione documenti di programmazione pluriennale ed annuale: DUP e Bilancio di previsione ed allegati
Variazioni di Bilancio di previsione e DUP
Gestione del Bilancio: pareri e visti di regolarità contabile, accertamenti, emissione ordinativi di incasso
Gestione incassi dal conto di Tesoreria e c/c postali e monitoraggi
Monitoraggi di bilancio: entrate tributarie ed extratributarie, flussi di entrata/spese vincolate, flussi di cassa, equilibri di bilancio
Gestione adempimenti fiscali: dichiarazioni Imposta di Bollo virtuale-IVA-IRAP-770 lavoro autonomo, versamenti IVA, IRAP e bollo virtuale, comunicazioni liquidazioni periodiche IVA e fatture all'Agenzia dell'Entrate, CU professionisti
Redazione Rendiconto di gestione ed allegati
Gestione del rapporto con la Tesoreria Provinciale secondo convenzione
Gestione rapporti con il Collegio dei Revisori dei Conti e verbalizzazione sedute
Redazione Bilancio consolidato con gli Enti ed Organismi partecipati
Gestione Canone Occupazione Spazi ed Aree pubbliche (COSAP) in relazione alle riscossioni e alle problematiche connesse
Gestione Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) in collaborazione con l'ACI-PRA di Cuneo mediante direttive sul'attività di riscossione, esame di problematiche particolari e controlli
Gestione rendicontazione TEFA e recupero crediti entrate tributarie ed extratributarie
Riscossione coattiva delle entrate tributarie, di quelle extratributarie e delle sanzioni amministrative
Gestione Economato: gestione anticipazione di cassa economale, gestione cassa economale mediante pag.spese di modesta entità e riscos.entrate da introiti occasionali, tenuta documenti contabili (giornale di cassa, buoni di pagamento,ricevute e rendiconti)
Ubicazione ufficio:
Cuneo - Corso Nizza, 21 - 4° piano
Link sezione sul sito:
Settore:
Programmazione e bilancio
Ufficio:
Gestione entrate, tributi e fiscale
Dirigente:
Freni Fabrizio
Posizione Organizzativa / Alta Professionalità:
Pellegrini Mirella
Telefono:
0171 445 264
0171 445 343
0171 445 226
0171 445 306
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2020