L'Ufficio Turismo della Provincia di Cuneo, nell'ambito delle deleghe ricevute dalla Regione Piemonte, cura le seguenti funzioni amministrative in materia di turismo:
L'Ufficio Turismo della Provincia ha il compito di rilevare il movimento turistico alberghiero ed extralberghiero e l'offerta turistico ricettiva sul territorio provinciale. L'attività viene svolta in collaborazione con l'Osservatorio Turistico Regionale e le ATL di Cuneo e Alba.
La Provincia cura la tenuta e l’aggiornamento degli elenchi di coloro che sono abilitati all’esercizio delle professioni turistiche e provvede al rilascio dei tesserini professionali.
L'attività delle agenzie di viaggio e turismo è regolata dalla Legge regionale 30 marzo 1988, n.15 (B.U. 6 aprile 1988, n. 14) "Disciplina delle attività di organizzazione ed intermediazione di viaggi e turismo".
La Regione Piemonte, con provvedimento di Giunta n. 9-9082 del 16 aprile 2003, ha deliberato di approvare i criteri per l'individuazione dell'elenco dei Comuni Turistici del Piemonte, demandando alle Province il compito di provvedere all'istituzione di detto elenco e all'inserimento nel medesimo dei Comuni Turistici.
Nel campo delle deleghe amministrative-regionali in materia di turismo, la Provincia, ai sensi della l.r. 36/2000, effettua l'istruttoria e cura l'iscrizione delle Pro loco all'albo regionale delle associazioni turistiche pro loco - sezione Provinciale di Cuneo.La legge regionale 7 aprile 2000, n. 36 "Riconoscimento e valorizzazione delle associazioni pro loco"...
Possono provvedere all'istituzione di IAT le Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale, gli Enti locali, le Associazioni turistiche "pro loco". Le Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale possono, con apposita convenzione, affidare la gestione degli IAT...